Ad ottobre riprende il Seminario di " Sociologi allo specchio "
Questo è il terzo anno e gli argomenti di quest'anno completeranno il percorso intrapreso.
Siamo partiti chiedendoci:
"chi siamo , come siamo nati.? La nascita della facoltà di Sociologia di Trento e Roma , il clima culturale e politico degli anni 70.
Ci siamo a lungo dilungati sull'influsso ideologico subìto dalla comunità sociologica.
Abbiamo cercato di individuare le parole chiave che stanno caratterizzando la nostra epoca , il III° Millennio.
Alla luce dei cambiamenti storico culturali abbiamo rivisitato ed analizzato la realtà del nostro paese:
sotto l'ottica della Globalizzazione analizzato i cambiamenti.
.Quest'anno il tema sarà L'Europa e la Globalizzazione.
Tratteremo dell'Europa e della sua unità politica, economica, amministrativa.
La porremo all'interno della nostra ricerca rispetto alla Globalizzazione, analizzeremo problemi e possibili soluzioni.
Entreremo nel dettaglio dei grandi problemi che la coinvolgono e dividono sotto il peso dell'immigrazione, della concorrenza economica , politica e culturale.
Lavoreremo a fondo sul tema della seconda generazione di immigrati per trovare alla luce delle tematiche sull'identità e comunità possibili interpretazioni del problema ancora con lacerante attualità aperto.
Blog del seminario tenuto dalla dr.ssa Daniela De Giorgi, cattedra di: Sociologia corso avanzato - Prof. Paolo De Nardis - alla Sapienza di Roma(facoltà di Sociologia)
domenica 26 settembre 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)